
Che sia la vittoria della svolta definitiva? Chissà.
Il Frosinone nel frattempo ritorna in zona play-off, sbancando il “Del Duca” di Ascoli. Uno a zero il finale; in una sfida decisa dal guizzo di Citro nella ripresa.
Ecco a Voi le pagelle di Tg24Sport.it
FROSINONE (3-5-2)
Bardi voto 6,5: preciso e puntuale. Strepitoso quando respinge la “zuccata” di Scamacca a mano aperta.
Brighenti voto 6: mantiene la posizione offrendo una prestazione priva di sbavature particolari.
Ariaudo voto 6: stessa medesima valutazione di Brighenti. Orchestra i suoi compagni di reparto rivelandosi ancora una volta un lusso per la categoria.
Capuano voto 5,5: soffre la potenza fisica del puntero dell’Under 21 azzurra, Scamacca. Troppo compassato in certi frangenti.
Salvi voto 6: rispolverato da Nesta, e non dispiace. Parte timido, ma con il passare dei minuti acquisisce sicurezza.
Rohdén voto 6,5: la mezzala di qualità fa la differenza, specialmente quando accelera in fase offensiva.
Maiello voto 6,5: nella prima frazione di gioco si piazza davanti la difesa, perdendo alla grande il duello a distanza con il “collega” Troiano. Nella ripresa sale in cattedra facendo girare la squadra. (dall’83’ Gori s.v)
Tabanelli voto 6: qualche sprazzo degno di nota in fase di proposizione ma nulla di più. Lotta e sgomita.
Beghetto voto 5,5: più terzino difensivo che esterno di centrocampo. Nesta gli cuce addosso un ruolo non propriamente offensivo, e i risultati sono gli occhi di tutti. Soffre nel primo tempo la concretezza e la rocciosità di Andreoni. (dal 51′ D’Elia voto 6: mantiene egregiamente la posizione non soffrendo il ritorno al “Del Duca”).
Novakovich voto 6: una sufficienza frutto della consueta generosità messa in campo. Peccato che non sia propriamente un cecchino. La traversa colpita di testa nel secondo tempo, meritava miglior sorte.
Citro voto 6,5: mezzo voto in più per la (pesantissima) rete messa a segno. Prova a pungere, ma perde spesso il duello con Gravillon. (dall’86’ Haas s.v)
All. Nesta voto 6,5: doveva essere la sfida della svolta, e così è stato. Il 3-5-2 disegnato dal tecnico ex Perugia ha il “triste” sapore del 5-3-2 nella prima frazione. Nella ripresa, invece, la musica cambia e il giro palla imposto da Maiello e soci mette alle corde l’undici piceno.
ASCOLI (4-3-2-1) – Leali voto 6; Andreoni voto 6, Brosco voto 6, Gravillon voto 6, Padoin voto 5 (dall’88’ Matos s.v); Cavion voto 5,5, Troiano voto 6, Piccinocchi voto 5; Brlek voto 5,5 (dal 71′ Beretta s.v); Morosini voto 5,5, Scamacca voto 6,5. All. Zanetti 5,5
La Redazione