
Ai tempi del Covid-19 cambiano le abitudini e, con esse, i tradizionali regali di Natale. Quest’anno, al posto dei panettoni, le famiglie riceveranno saturimetri. Si tratta di una bella iniziativa del Comune di Posta Fibreno che da tempo viene consigliata anche dalla Federazione Italiana dei Medici di Famiglia e dalla Società Italiana Pneumologia.
Con la nuova alta diffusione dei contagi, molte persone stanno già acquistando questi piccoli strumenti che, grazie agli infrarossi, misurano la percentuale dell’ossigeno nel sangue. In sostanza, servono per rilevare segnali di problemi respiratori. “In occasione delle precedenti festività natalizie – spiega il sindaco Adamo Pantano – l’Amministrazione Comunale ha fatto recapitare ad ogni nucleo familiare, avente una persona ultrasessantacinquenne, un panettone con gli auguri. Quest’anno, il regalo più gradito è la salute! Il Covid-19 ha alterato le nostre vite, ridotto le libertà sociali, di aggregazione e tanto altro. Per questo abbiamo deciso di fare uno sforzo in una logica di prevenzione, monitoraggio, delle condizioni di salute e assistenza ai cittadini, consegnando ad ogni nucleo familiare residente, in cui sia presente un ultrasessantacinquenne, un saturimetro. Per l’esattezza, ne verranno distribuiti ben 300, anche alle famiglie disagiate e ad alcuni medici di base operanti sul territorio comunale. E’ un modo per testimoniare, in occasione del Natale, la vicinanza dell’Amministrazione comunale che deve fare il possibile, nel limite delle proprie risorse e competenze, per tutelare l’intera cittadinanza. A Posta Fibreno, grazie all’attenzione di tutti, il contagio è stato limitato a pochi casi, ma bisogna continuare a rispettare tutte le regole imposte per prevenire, contenere e superare la pandemia”.
Caterina Paglia