Inaugurato questa mattina il ponte che è stato realizzato nel viadotto Biondi a Frosinone. A tagliare il nastro il sindaco della città Nicola Ottaviani. All’evento atteso da anni dai cittadini hanno presenziato numerose autorità civili e amministrative della città.
<E’ una giornata importante per la collettività e per il capoluogo perchè siamo riusciti a realizzare un’opera che sembrava irrealizzabile fino a qualche tempo fa>. Queste le parole del sindaco della città Nicola Ottaviani davanti al ponte del viadotto Biondi che questa mattina subito dopo l’inaugurazione è stato aperto al traffico. <Questo è il frutto di una collaborazione tra le istituzioni- ha continuato il primo cittadino – ma soprattutto è stata restituita la dignità viaria, sociale alla città di Frosinone >.
Messo in piedi in quaranta giorni da una ditta olandese, (progettista il dott. Quintilio Napoleoni dell’Univesità della Sapienza di Roma) il ponte è stato realizzato con i finanziamenti comunali
<Questo è un bel regalo di Natale – ha detto il prefetto di Frosinone Emilia Zarrilli- a tutta la cittadinanza e a tutta la popolazione . Anche se io non l”ho visto ho vissuto con voi la tragedia del traffico. Prima di arrivare a Frosinone un amico del territorio che viveva nelle Marche mi diceva:<Uno dei primi problemi che c’è in quella città è il viadotto. Biondi> Ma io pensavo che in qualche mese la questione si sarebbe risolta. Invece sono passati gli anni. Oggi vedo la realizzazione di una bella realtà.
Questa mattina all’inaugurazione del nuovo ponte hanno presenziato il comandante provinciale dei Carabinieri colonnello Giuseppe Tuccio, la dirigente dell’ufficio Gabinetto della questura di Frosinone Cristina Rapetti e tante altre autorità amministrative e civili
Come tradizione vuole al taglio del nastro sono seguiti grappoli di palloncini gialloblù che si sono levati nel cielo. Subito dopo si è tenuta la sfilata delle Ferrari. L’opera che va detto, è ancora provvisoria, è costata al Comune 700 mila euro. Nei piani della Regione ci sarebbe un progetto per bonificare l’intero versante della collina realizzare un ponte a due corsie. Intanto ha fatto sapere il primo cittadino il ponte è stato sottoposto a tutti i collaudi del caso ed è capace di sostenere 150 tonnellate di peso. Nel pomeriggio è prevista la prima gara podistica. Tante le persone che a piedi potranno attraversare la nuova struttura
Marina Mingarelli
Riprese e montaggio di Paolo Peticca